Alkemia SGR

Alkemia SGR (già NEM) nasce nel 2005 come evoluzione dell’attività di Private Equity svolta da Nord Est Merchant all’interno del gruppo bancario Popolare di Vicenza.

In più di 12 anni di Attività: dal 2005 al 2017 ha gestito due fondi di Private Equity oltre ad un Fondo di Mezzanino per un Asset under management di Euro 270M realizzando 19 operazioni di equity e 10 operazioni di mezzanino.

Nel dicembre 2017 si è perfezionata un’articolata operazione straordinaria due operatori istituzionali internazionali hanno rilevato il portfolio di investimenti in essere alla data e costituito
un nuovo fondo con un commitment di massimi Euro 40M.

Nel giugno 2018, a seguito dell’ottenimento del via libera all’operazione da parte di Banca d’Italia, Senior Management di NEM ha acquisto il 100% di NEM sgr che ha cambiato nome in ALKEMIA SGR.

Milestones

2020

Estensione attività
Private Debt

Alkemia ha ottenuto l’estensione della propria operatività al Private Debt ed ha sviluppato una linea di business volta ad istituire, avviare e gestire FIA dedicati all’investimento in crediti commerciali all’interno di singole filiere di fornitura secondo le modalità tipiche del Reverse Factoring

2018

Management Buy-out di NEM Sgr
Nasce Alkemia sgr

Pool di investitori istituzionali internazionali rilevano il portfolio in essere alla data e costituito un nuovo fondo con un commitment di massimi € 40 mln.
Contestualmente il Senior Management acquisisce il 100% di NEM sgr e cambia il
nome in ALKEMIA SGR

2010

Istituzione di
NEM Imprese II

NEM Imprese II, con € 116 mln di dotazione complessiva, è stato interamente investito in operazioni di delvlopment capital su aziende appartenenti al segmento
lower-mid market italiano

2008

Istituzione di
Industrial Opportunity Fund

Con una dotazione complessiva di € 71 mln IOF aveva l’obiettivo di investire in posizione di lead o co-investor ad operazione di mezzanino nel segmento mid-market italiano

2005

Costituzione di
NEM SGR SpA

Costituzione della management company controllata al 100% da BPVi ed istituzione del fondo chiuso di PE NEM Imprese I con dotazione di € 26 mln

2003

Banca Popolare di Vicenza
si focalizza sull’attività
di Private Equity

Attraverso l’acquisizione della Nordest Merchant, la Banca Popolare di Vicenza
parte con l’attività di merchant banking realizzando con successo gli investimenti in Sea Autocaravan e Stefano Ricci

cs1